Di che materiale è fatta Madrepora?
È il ricavo degli scarti che provengono da bottiglie di plastica recuperate dal mare e da quello dei tessuti sintetici.
La particolarità di questo materiale è che può essere sia morbido che rigido, in base a come viene lavorato. Più viene esposto al calore, più diventa rigido.
Ho trovato fosse un mezzo perfetto per creare una sedia – ma anche tante altri oggetti di design – perché grazie a questa sua particolarità può essere facilmente assemblato.
La struttura base è alveare, una volta pronto viene piegato e fa sia da seduta che da schienale.
Può essere poi assicurato a qualsiasi tipo di materiale per il sostegno: legno, plastica, può anche essere sospeso con delle corde.
⠀
Perché Madrepora?
Perché è al corallo che mi sono ispirata. Per un progetto di design sostenibile mi è sembrato importante ispirarmi alla natura, fonte inesauribile di meraviglie.
La Madrepora è fra queste. La regina del Mediterraneo.
La struttura della sedia richiama il motivo delle superfici coralline e non solo, perché il corallo ha la particolarità di poter essere sia rigido (nello scheletro) che morbido (nei polipi).
⠀
Fatevi ispirare dalla natura. Proteggetela.
MADREPORA è un concept sviluppato interamente da Manuela Bucci.
Per interesse a sviluppare il progetto con altre forme e renderlo commerciabile contattatemi via mail: studio@manuelabucci.com
MADREPORA è un concept sviluppato interamente da Manuela Bucci.
Per interesse a sviluppare il progetto con altre forme e renderlo commerciabile contattatemi via mail:
studio@manuelabucci.com
MADREPORA is a concept developed entirely by Manuela Bucci.
For interest in developing the project with other forms and make it marketable contact me via email:
studio@manuelabucci.com
MADREPORA è un concept sviluppato interamente da Manuela Bucci.
Per interesse a sviluppare il progetto con altre forme e renderlo commerciabile contattatemi via mail: studio@manuelabucci.com
MADREPORA is a concept developed entirely by Manuela Bucci.
For interest in developing the project with other forms and make it marketable contact me via email: studio@manuelabucci.com
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.
Maggiori info
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
admin-ajax.php | manuelabucci.com | per le funzionalità del template grafico del sito | Session | HTTP |
yootheme/cache | manuelabucci.com | per la cache del template grafico del sito | session | HTTP |
wc_cart_created | manuelabucci.com | necessario per le funzionalità del carrello per gli acquisti online sul sito web | session | HTTP |
wpl_user_preference | manuelabucci.com | per la gestione dei cookies sul sito | 179 days | HTTP |
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
wc_cart_hash | manuelabucci.com | necessario per la gestione degli ordini online sul sito web | Persistent | HTTP |
wc_fragments | manuelabucci.com | --- | session | HTTP |